La qualità possibile

Implementazione personalizzata di un sistema
qualità ISO 9001 in tempi estremamente brevi

scopri il metodo
Perché adottare un sistema di gestione per la qualità ISO 9001
Vuoi che la tua azienda cresca solida e in modo sostenibile? Inizia a dotarla di un sistema di gestione per la qualità. Non risolverai tutti i problemi della tua organizzazione, ma otterrai un netto miglioramento delle sue prestazioni, raggiungendo prima e meglio i tuoi obiettivi di business.
Il percorso diventa semplice e più breve di quanto pensi, con il metodo “La qualità possibile”, messo a punto in anni di esperienza nella consulenza per i sistemi qualità.
Scopri come posso aiutarti.
Step 1

Assistenza alla direzione.

Fornisco alla direzione della tua organizzazione una metodologia già testata e strutturata, per guidarla attraverso tutte le analisi necessarie, risparmiando tempo e denaro.

Contesto dell’organizzazione.
La mia consulenza inizia dall’analisi del contesto dell’azienda, sia quello interno, sia quello esterno, partendo da una lista predefinita di fattori già individuati.

Le parti interessate.
Elaboreremo un elenco delle parti interessate rilevanti per il sistema qualità, individuando le loro esigenze e aspettative.

Rischi e opportunità.
Fornisco un sistema di valutazione specifico con cui analizzare in modo semplice rischi e opportunità per l’azienda. Questo sistema soddisfa già le richieste fatte in fase di certificazione e può essere utilizzato per tutti gli schemi normativi 9001, 14001, 45001 e per valutazioni relative a diverse norme (D. Lgs. 81, GDPR, ecc.).

Missione, visione e politica.
In questa fase, assisto la direzione nella stesura del testo della politica per la qualità, aiutandola a formalizzare la sua missione, la sua visione e le politiche di gestione. Definiremo insieme anche il piano di comunicazione con strategie, politiche e obiettivi.

Step 2
Identificazione
dei processi chiave.
I processi della tua azienda sono tutti veramente necessari o efficaci? Per esempio, le fasi di preventivo, progettazione, acquisto, produzione e consegna lavorano in modo fluido, sistematico e coerente? Lo studieremo insieme, identificando e schematizzando i collegamenti tra di loro, in modo da capire se sono efficienti o come possono essere migliorati per rispondere agli obiettivi di business.
Step 3

Analisi dei
processi chiave.

Dopo averli identificati, i processi aziendali vanno analizzati nel dettaglio. Per questo, seguendo una check list per ognuno di essi, intervisto il personale coinvolto e riesaminerò la documentazione aziendale individuando ciò che è già conforme e cosa invece va migliorato. La durata di questa fase è breve sempre grazie alla schematizzazione messa a punto dal metodo “La qualità possibile”.

Step 4
Applicazione
dei requisiti ISO.
Applico i requisiti richiesti per i sistemi ISO 9001 ai processi aziendali identificati nelle fasi precedenti, fornendo una personalizzazione totale della documentazione.

Il lavoro sulla
documentazione.

Ruolo della documentazione.
I sistemi qualità ISO 9001 sono sistemi basati su informazioni documentate, necessarie a supportare il funzionamento dei processi e del sistema di gestione. Spetta a ogni organizzazione specificare i diversi tipi di informazioni documentate che servono al funzionamento del sistema.
In questa fase assisto la tua azienda nella predisposizione e organizzazione della documentazione necessaria.

Documentazione “sartoriale”.
Assisto la tua azienda nell’elaborazione di documenti personalizzati sulla sua specifica realtà, perché una documentazione eccessiva o standard potrebbe costituire un punto debole del sistema. Nel caso in cui la documentazione della tua organizzazione sia già adeguata ai requisiti ISO 9001, sarà sufficiente considerarla e identificarla come tale.

L’informatica.
Oggi l’informatica riveste un ruolo fondamentale nella vita aziendale di tutti i giorni, non solo per la gestione della documentazione, ma soprattutto per la gestione delle informazioni e l’elaborazione dei dati.
In questa fase assisto la tua azienda nell’utilizzo dei software a disposizione e degli strumenti più adatti per gestire la documentazione nel modo più semplice ed efficace possibile, incoraggiando l’automatizzazione dei processi e il conseguente risparmio di tempo.

Step 5

Formazione
e pratica.

Niente teorie o perdite di tempo: dopo aver redatto la documentazione sulle diverse procedure da seguire, trasferisco le competenze alle persone coinvolte, oppure affianco direttamente il responsabile del processo. Alla fine della formazione, effettuerò un audit interno per verificare il corretto funzionamento del sistema. Oppure potrà farlo direttamente la tua azienda, avendo ormai acquisito tutti gli strumenti necessari.

Step 6
Avvio del sistema
di gestione per la qualità.
In breve tempo arriviamo all’implementazione del nuovo sistema: in questa fase aiuto la tua azienda a monitorare e misurare i processi di gestione, a valutare la soddisfazione dei clienti e delle parti interessate e a migliorare il sistema stesso.
Step 7

Certificazione.

Assisto la tua azienda nella fase di certificazione del sistema qualità.
Scopri le altre consulenze

Ambiente

Sicurezza

Tipo di contatto
Certificazione richiesta *

Aggiungimi alla mailing list

Un paio di volte all’anno, non di più, mando una mail su: cosa sto facendo, idee per il futuro, temi sulla gestione che interessano ai miei clienti e che potrebbero interessare anche te, qualche novità.



ASQ Consulting